
Questo sito utilizza cookie tecnici, la prosecuzione della navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso comporta la prestazione del consenso all uso dei cookie - Policy Cookie-Privacy







Mauro Giulianini
L'ALBERO DELLA SAGGEZZA
La visione innovativa dello sciamano

Il bastone della saggezza è stato realizzare allo scopo di attivare una meditazione creativa in cui azione e intenzione spirituale si fondono. Il bastone è fondamento di una ritualità che conduce a condivisione, tale da conferirgli un’energia capace di renderlo il simbolo della saggezza ed elemento primario del senso universale dell’amore. Mauro Giulianini, nel creare “il bastone della saggezza” ha graficamente abbinato vari elementi simbolici e scultorei, appartenenti a varie culture del mondo, cosi da integrale in un unico elemento che possa rappresentare l’espressione delle varie energie dei popoli che prediligono l’antica saggezza indigena. Il bastone sulla parte alta porta , incisa la figura di un vecchio saggio cinese, sopra il cui capo, si erge una piccola cupola rovesciata con la cornice a forma di stella. La cupola è completamente forata cosi da poterci legare numerosi fili di lana colorati ai quali sono attaccati piccoli campanellini. I partecipanti alla meditazione si siederanno in cerchio intorno al bastone e ad ognuno verrà consegnato un o dei fili cosi da creare una sorta di capanna filiforme.
Da questo momento inizia il rituale: un’ introduzione di suoni e canti che inducono i presenti a sintonizzarsi su una frequenza, capace di predisporre la mente ad attivare serenità. In questo modi la si libera e si attiva una visione più chiara delle richieste,di ogni singolo partecipante, il quale muoverà il filo cosi da far suonare il campanellino. Ognuno creerà attraverso il suono, una sorta di mantra sonoro che echeggerà nel silenzio,creando cosi una intima consapevolezza dell’insieme.
